![]() |
![]() |
|
Attività sportive a Groppovisdomo: ![]() ![]() ![]() |
Nei dintorni, a 10 km circa: ![]() ![]() ![]() |
Gite culturali e ambientali:
le gite nei dintorni sono innumerevoli e spaziano dall'arte all'archeologia, ai parchi o alla via dei vini. |
|
Gite culturali: ![]() (importante insediamento romano, con resti del foro e delle terme; le copie dei reperti sono raccolte in un piccolo antiquarium) ![]() (uno dei più bei manieri piacentini del XIII secolo, arroccato sulla cima della collina e immerso in un vasto parco, il Parco delle Fiabe, dove i bambini, con la guida di animatori, vivranno avventure in costume sulle tracce di cavalieri, fate, streghe, orchi e druidi) ![]() Castello di Vigoleno - 40 km circa (borgo medievale racchiuso nelle mura del castello) ![]() (rocca circondata dal borgo medievale) ![]() (intatto borgo medievale, denominato l'Assisi dell'Emilia, con un merlato e turrito castello nella parte alta della cittadina) ![]() (imponente rocca accuratamente restaurata, meta importante per chi ama rivivere parte della storia italiana del IX secolo attraverso le testimonianze giunte fino a noi) ![]() (poderoso fortilizio e uno dei più suggestivi monumenti piacentini di difesa statica del Medioevo) |
Gite ambientali: ![]() ![]() (luogo di ritrovamento di reperti fossili tra cui una balenottera rostrata del Pliocene) ![]() (ampie e verdi radure si aprono fra boschi di castagni e faggi) ![]() (pianoro con faggi secolari; un piccolo tempio ricorda la santa) ![]() (suggestivo blocco di nuda roccia a tre punte) |
Prodotti
enogastronomici locali:
![]() ![]() ![]() ![]() |
Via dei vini:
Gutturnio, Trebbiano, Monterosso, Barbera, Bonarda, Malvasia, Ortrugo, Pinot Grigio o Nero, Sauvignon, Chardonnay, Cabernet Sauvignon, Vin Santo di Vigoleno |